REGIONE TOSCANA | |
COMUNICATO | |
Provvedimenti concernenti le acque minerali (GU n. 45 del 22-2-2008) |
Con decreto dirigenziale n. 276 del 30 gennaio 2008 alla societa'
Sanpellegrino S.p.A., avente:
sede legale in via Lodovico il Moro, 35 - 20143 Milano;
stabilimento di produzione in localita' Panna, nel comune di
Scarperia (Firenze);
e' stata concessa l'autorizzazione provvisoria per mesi trentasei
all'imbottigliamento dell'acqua minerale naturale «Panna» in
contenitori di PET ottenuti da preforme fornite dalla stessa
Sanpellegrino S.p.a. (produzione presso gli stabilimenti di San
Pellegrino Terme-Bergamo, Cepina Valdisotto-Sondrio, S. Giorgio in
Bosco-Padova, Garessio-Cuneo e Recoaro Terme-Vicenza, e prodotte a
partire dal polimero NEOPET 80 Standard prodotto dalla ditta UAB Neo
Group (Lietuva).
Durante il periodo di validita' dell'autorizzazione, la societa'
Sanpellegrino S.p.a. e' tenuta a presentare, con frequenza
quadrimestrale, i certificati delle analisi sulla migrazione globale
e specifica, effettuate sulle bottiglie prodotte a partire dalle
preforme.
Con decreto dirigenziale n. 275 del 30 gennaio 2008 alla societa'
Acqua e Terme di Uliveto S.p.a. avente:
sede legale in via Pinciana, 25 - Roma;
stabilimento di produzione in via Provinciale Vicarese,
localita' Piana di Noce, comune di Vicopisano (Pisa);
e' stata concessa l'autorizzazione definitiva, a confezionare e
vendere per uso di bevanda l'acqua minerale «Uliveto» in contenitori
di PET ottenuti a partire da preforme prodotte a partire dai polimeri
di PET Lighter C88, Lighter C93 e Relpet 05781, di cui al decreto
dirigenziale n. 6765 del 19 novembre 2004.
Durante il periodo di validita' dell'autorizzazione, la societa'
Acqua e Terme di Uliveto S.p.a. e' tenuta a presentare, con frequenza
semestrale, i certificati delle analisi sulla migrazione globale e
specifica, effettuate sulle bottiglie prodotte a partire dallepreforme.
Fonte: http://www.gazzettaufficiale.it . Riproduzione non autentica dei testi in forma gratuita. |
stat2 |
|